I 7 migliori faretti da incasso per bagno per un’illuminazione moderna e funzionale

L’illuminazione è uno degli elementi chiave in una casa, serve a esaltare gli ambienti e a dare un carattere e un’atmosfera ad ogni stanza. In particolare, i faretti da incasso distribuiscono la luce in modo omogeneo, creando una bellissima illuminazione diffusa ed esaltando i dettagli degli ambienti in modo raffinato.

I migliori faretti da incasso per bagno


Quali sono i migliori faretti da incasso per bagno?

Tra le tante opzioni a disposizione per illuminare un bagno, la scelta dei faretti può essere quella vincente.

Nel bagno la luce non deve essere né troppo fredda, diretta o cruda, ma neppure scarsa, perché si rischia che non sia sufficiente.

La soluzione dei faretti permette di avere una luce diffusa, e nello stesso tempo di differenziare vari livelli di illuminazione, ad esempio più vivida vicino al lavello, e più soffusa nella zona della vasca o della doccia.  

Oltre all’estetica, dobbiamo sempre ricordare che nella stanza da bagno il contatto con l’acqua può avvenire facilmente, e quindi vi sono importanti norme di sicurezza da osservare.

Vediamo ora una lista dei migliori faretti da incasso per bagno:

1. Faretti da incasso per bagno impermeabile – Wowatt

Rendono l’atmosfera immediatamente più calda e gradevole questi faretti bianchi a luce calda e opaca, intensa ed accogliente da 2800 K, con angolo a 120 gradi e molto facili da montare.

Con lampadine Led in stile moderno, adatti alla tensione standard italiana di 230 V, non richiedono alcun trasformatore aggiuntivo.

Luminosi e di bella fattura, sono classificati impermeabile IP44, perfetti per il bagno, ma adatti in tutta la casa, persino per esterni.

  • Ideale per: tutti gli ambienti della casa, anche esterni 
  • Punti di forza: la facilità di montaggio

2. Faretti da incasso per bagno color argento – Linovum

linovum 10 cornici da incasso ISASO con protezione...

Scopri il Prezzo su Amazon *****

In alluminio e acciaio spazzolato, questi faretti extra piatti hanno protezione IP 65 e illuminano in maniera vivida e calda il vostro bagno.

Il vetro integrato e l’anello di tenuta garantiscono una protezione ottimale dell’acqua in bagno.

In stile moderno, sono adatti in tutta la casa e all’esterno. Sono adatti a tutte le lampadine Led.

  • Ideale per: tutti gli ambienti della casa, anche esterni 
  • Punti di forza: la versatilità, la luminosità del color argento

3. Faretti da incasso per bagno ultrasottili – Bojim

Bojim Faretti LED da Incasso Per Cartongesso IP44,...

Scopri il Prezzo su Amazon *****

Impermeabili con protezione IP44, ultrapiatte e dalla superficie bianca e opaca, queste luci da incasso sono perfette per il bagno, ma adatte per tutti gli ambienti e anche per l’esterno.

Le lampadine Led integrate da 5,5 W danno una luce bianca e naturale con un angolo del fascio luminoso di 120 gradi ed aiutano a creare un ambiente piacevole e rilassante.

  • Ideale per: tutti gli ambienti della casa, anche esterni 
  • Punti di forza: la versatilità, l’alta qualità dei materiali

4. Faretti da incasso per bagno colore bianco caldo – Kimjo

Kimjo Faretti LED Incasso per Cartongesso 5W...

Scopri il Prezzo su Amazon *****

Una elevata resa cromatica e una luce calda e accogliente caratterizzano questi faretti da incasso per bagno di Kimjo, ideali per gli interni della vostra casa, con protezione IP44.

Solidi e ben fatti, sono semplicissimi da montare e da usare, non necessitano di trasformatore e si collegano direttamente alla 220.

Con una durata di vita di fino a 20000 ore, il 90% di risparmio energetico, questa confezione da 6 luci da incasso a Led da 5W ti consente di godere di un’illuminazione sostenibile e ridurre i costi di sostituzione.

  • Ideale per: tutti gli ambienti della casa, anche esterni 
  • Punti di forza: l’elevata resa cromatica

5. Faretti da incasso per bagno a telaio quadrato – Wowatt

Faretti da Incasso LED Per Cartongesso GU10 6W...

Scopri il Prezzo su Amazon *****

Un design semplice ed elegante caratterizza questi faretti led da soffitto orientabili, in nichel satinato, con un telaio quadrato regolabile a 40 gradi, che rende l’area di illuminazione più flessibile.

Un ottimo punto di forza è il prezzo, considerando anche che la confezione comprende tutto ciò di cui si ha bisogno per installare il tutto: dal cavetto con il mammut per la connessione alla 220 Volt, alla lampada e al portalampada da inserire nel cartongesso.

Facilissime da montare, le luci sono anche particolarmente luminose. Il grado di protezione è IP 20.

  • Ideale per: tutti gli ambienti della casa, anche esterni 
  • Punti di forza: l’ottimo rapporto qualità prezzo, la grande luminosità

6. Faretti da incasso per bagno ultrasottili – Ketom

Ketom Faretti LED da Incasso per Cartongesso 5W...

Scopri il Prezzo su Amazon *****

Daranno un tocco di eleganza e modernità al tuo bagno questi faretti ultrasottili e facili da montare di Ketom, con protezione IP 44, facili e sicuri; non è necessario alcun trasformatore.

Con questi faretti risparmierai oltre il 90% dei consumi elettrici, vista anche la loro durata superiore a 20000 ore.

Il loro design semplice li rende perfetti per ogni ambiente moderno e crea una bellissima atmosfera nel vostro bagno e in ogni vostro ambiente.

  • Ideale per: tutti gli ambienti della casa, anche esterni 
  • Punti di forza: il design, la facilità di montaggio

7. Faretti da incasso per bagno multicolore – ILC

iLC Faretti LED da Incasso 8W (equivalenti a 60W),...

Scopri il Prezzo su Amazon *****

Un eccezionale rapporto qualità prezzo per questi faretti Led disponibili in 12 colori diversi, con tre tipi di luminosità, 100% di luminosità per l’illuminazione quotidiana, 30% di luminosità per l’illuminazione ausiliaria notturna e 10% di luminosità per la modalità di sospensione.

La modalità flash e la modalità liscia consentono di scegliere l’atmosfera preferita, memorizzando anche l’ultimo colore o l’ultima modalità utilizzata.

La sincronizzazione è destinata agli ambienti in cui più luci vengono utilizzate insieme: con un semplice telecomando potrai eseguire tutte queste operazioni, compresa la funzione di temporizzazione, per spegnere automaticamente la luce dopo alcune ore.

  • Ideale per: tutti gli ambienti interni 
  • Punti di forza: la versatilità e l’ottimo rapporto qualità prezzo

RICORDA

La zona del lavandino richiede un’illuminazione decisa, che consenta tutte quelle operazioni quotidiane come specchiarci, truccarci, farci la barba, dove occorre vedere molto bene. Non devono perciò crearsi zone d’ombra, ed è quindi preferibile una fonte di luce che cada direttamente sullo specchio.

Guida all’illuminazione del bagno

faretti-da-incasso-per-bagno

Anche se spesso viene bistrattata, l’illuminazione del bagno è estremamente importante. Spesso si tende a sottovalutarne l’importanza, affidando magari ad una singola plafoniera il compito di illuminare l’intera stanza, senza pensare che i livelli di luce dovrebbero quanto meno essere differenziati.

Molti bagni, ad esempio, non hanno un’illuminazione adeguata, specie nella zona dello specchio e del trucco, che invece dovrebbero essere illuminate perfettamente, in quanto zona di “lavoro” per eccellenza.

Dove invece possiamo rilassarci e ricaricarci, ovvero nella zona della vasca o della doccia, si può optare per un’illuminazione più soft, che aiuti a creare un’atmosfera rilassante.

Comunque sia, il bagno è un posto dove trascorriamo molto tempo, quindi avere la possibilità di un’illuminazione flessibile è davvero importante, motivo per cui può venirci in aiuto il dimmer, che aiuta a modulare l’intensità della luce, e ci fa risparmiare dal punto di vista energetico ed economico.

Vediamo quindi come orientarci per illuminare il nostro bagno al meglio, considerando tutti i vari aspetti della questione.

LO SAPEVI CHE

I faretti da incasso possono essere dotati di regolatore dell’intensità della luce, grazie a un dimmer che ti permette di variare a tuo piacimento l’atmosfera luminosa all’interno della stanza. Inoltre i faretti possono essere avere un telecomando, grazie al quale è possibile accendere e spegnere le luci a distanza, così come regolare l’intensità e il colore della luce.

Qual è il tipo di illuminazione migliore per il bagno?

Un ottimo punto di partenza per avere una buona illuminazione del bagno può essere quella di avere diversi livelli di illuminazione: ad esempio avere molta luce dove è necessaria, tipo il lavabo, per il trucco e la rasatura, e altre fonti di luce sparse che migliorino l’atmosfera e la luce generale della stanza.

Intanto occorre iniziare con il soffitto, e si potrà optare per un’illuminazione a soffitto a incasso o sopraelevata. 

  • L’illuminazione della zona lavabo

Sicuramente una delle zone più importanti da illuminare è quella del lavandino, zona nella quale si svolgono molte operazioni fondamentali come la pulizia, il maquillage e la rasatura.

Un errore molto comune è quello di posizionare le luci direttamente sullo specchio, perché in questo modo le ombre vengono proiettate sul viso, rendendo la luce più offuscata e meno uniforme.

Per avere una luce uniforme sul viso, la soluzione migliore è montare dispositivi di illuminazione in verticale, tramite una barra sulla parte alta dello specchio, oppure appliques su entrambi i lati dello specchio.

Se montare le luci direttamente sullo specchio è meno pratico e più costoso, allora la soluzione è prevedere un’unica fonte di illuminazione di almeno 150 watt direttamente sullo specchio, in alto, in modo che la luce scende uniformemente sul viso.

Si può anche considerare l’illuminazione a strisce posta sotto i mobili da bagno, o gli specchi illuminati per il bagno con illuminazione integrata.

  • L’illuminazione della zona doccia

La doccia è un’altra area importante da illuminare. Se le dimensioni della stanza da bagno sono ridotte, allora potrebbe essere una buona idea quella di installare un box doccia totalmente trasparente, in modo da far penetrare e diffondere il più possibile la luce.

Altrimenti, è possibile montare un sistema di faretti a incasso con una copertura in vetro.

  • L’illuminazione generale dell’ambiente

La luce generale nel bagno viene fornita da un apparecchio centrale, di solito una plafoniera, che serve all’illuminazione diffusa nella stanza.

Una soluzione alternativa può essere quella di montare faretti ad incasso nascosti dietro strutture più basse rispetto all’altezza del soffitto, in modo da diffondere una luce soffusa attorno al perimetro della stanza.

  • L’illuminazione di punti specifici

Un piccolo faretto da incasso diretto verso un punto di pregio del bagno serve a valorizzarlo e a creare uno specifico strato di luce per farlo risaltare.

Allo stesso modo, un faretto da incasso per la doccia può essere angolato e inclinato fino a 35 gradi durante l’installazione, per mettere in risalto piastrelle o infissi particolari e farli brillare.

Come scegliere le lampadine giuste per il bagno

i-faretti-da-incasso-per-bagno

La luce bianca tende a uniformare i toni del viso ed illumina in modo più accurato; in questo senso, le lampadine alogene sono le migliori. Quelle a bassa tensione, con un trasformatore incorporato che converte 120 volt in 12 volt, sono particolarmente compatte e danno un piacevole effetto scintillante.

Le lampadine alogene costano poco di più rispetto alle lampadine a incandescenza standard ma possono durare anche tre volte di più.

Molte sono dotate di basi avvitabili e si adattano alla maggior parte dei supporti. Le più recenti lampadine fluorescenti compatte offrono anche una buona resa dei colori e sono fino a 10 volte più efficienti delle normali lampadine a incandescenza.

  • Le luci sospese

Meglio evitare la luce che punta direttamente sulla testa; la plafoniera andrebbe posizionata piuttosto sopra l’area del passaggio in modo da essere illuminati da dietro piuttosto che direttamente di fronte al mobile.

L’illuminazione asimmetrica è un altro errore da evitare, in quanto una luce su un lato solo dello specchio crea un’illuminazione irregolare.

  • Le luci dimmer

Il dimmer installato nel faretto da incasso permette il controllo assoluto sull’illuminazione, potendone regolare l’intensità a piacimento e ottenere quindi la gradazione di luce e l’atmosfera preferita.

I dimmer inoltre consentono un buon risparmio di energia, anche perché la lampadina durerà molto di più.

Sono ideali per dare alla zona vasca una luce più rilassante, magari con l’integrazione di qualche candela, per rendere ancor più piacevole la vostra sosta nel bagno.

I dimmer di oggi funzionano per ogni tipo di sorgente luminosa, anche se devi accertarti che quelli che acquisti siano compatibili con le lampadine.

La lampadina oscurata potrebbe emettere un ronzio, dovuto al filamento che vibra. Passare a una lampadina a wattaggio inferiore, con un filamento più piccolo, dovrebbe ridurre o addirittura eliminare il rumore.

  • L’illuminazione a LED

Con le lampadine a Led non solo si risparmia denaro ed energia, ma anche dal punto di vista estetico il loro aspetto minimale dà al vostro bagno un look più pulito e moderno.

Inoltre, i LED di oggi hanno più potenza e la qualità della luce è molto più calda di prima.

  • La sicurezza al primo posto

L’attenzione all’estetica del bagno non deve farci dimenticare gli aspetti legati alla sicurezza. L’elettricità e l’acqua sono molto a contatto nel bagno, e quindi è importantissimo rispettare le norme e consultare sempre un elettricista certificato prima di affrontare anche il più semplice progetto di illuminazione.

Per quanto riguarda nello specifico i faretti da incasso, questi devono rispettare alcune norme specifiche per la sicurezza, ed occorre orientarsi verso prodotti con adeguato indice di protezione e adeguata classe di isolamento, a seconda del punto del bagno in cui verranno installati.

E’ bene rammentare che le classi di isolamento elettrico sono date dall’insieme delle caratteristiche tecniche di un dispositivo elettrico per limitare i rischi di folgorazione conseguenti ad un eventuale guasto dello stesso.

La sigla IP invece rappresenta l’indice di protezione e classifica la protezione dell’apparecchio elettrico dall’umidità, dai cambi di temperatura e dai corpi estranei.

CONSIGLIO

Se desideri trasformare la zona della vasca o della doccia nella tua piccola Spa personale, puoi scegliere faretti da incasso che cambino colore, per creare nella tua stanza da bagno un effetto di cromoterapia. Il colore della luce influisce infatti sull’atmosfera di una stanza e ha un’influenza diretta sul nostro benessere psico-fisico.

Tutorial: come montare dei faretti da incasso nel soffitto in cartongesso

Quale scegliere i faretti da incasso per bagno

  1. La scelta dell’illuminazione del bagno parte dalla considerazione che l’illuminazione è meglio che sia divisa a seconda delle diverse zone: un conto è illuminare la zona del lavabo, dove serve una luce decisa per poter fare tutte le operazioni che richiedono una perfetta illuminazione (pulizia, trucco, rasatura, ecc.) mentre diverso è il caso della doccia o della vasca, dove la luce può essere più attenuata e rilassante.
  2. Se abbiamo problemi di spazio o di una stanza piccola, o di un bagno senza finestre, posizionare la luce in modo funzionale e strategico sarà ancora più importante. 
  3. Consideriamo sempre l’installazione delle lampadine a Led, più economiche, più convenienti e più durature.  
  4. Prediligiamo luci bianche per la zona lavabo, da installare in alto sullo specchio ed in maniera simmetrica, per godere del massimo della luce senza ombre o zone più scure.
  5. Scegliamo i dimmer, in grado di modulare differentemente la luce e creare un’atmosfera diversa nel bagno, oltre che convenienti dal punto di vista energetico. 
  6. Non dimentichiamo mai l’aspetto della sicurezza nel bagno, affidandoci a specialisti del settore e apparecchi e dispositivi certificati e a norma.

Dove acquistare i faretti da incasso per bagno 

  • Online, su Ebay, Eprice, Mano Mano, Home 24, Etsy e .
  • Nelle grandi catene di arredamento, accessori per la casa e complementi d’arredo, come Obi, Maisons du Monde, Leroy Merlin, Bricofer, BricoBravo, Brico Man, Ikea, Mondo Convenienza.
  • Nei siti specializzati come outletarredamento.it, conforama.it, negozidiarredamento.it. 
  • Nei negozi specializzati del settore delle luci, dell’arredamento del bagno, dei complementi d’arredo e nei negozi di oggetti per la casa, nelle serre e nei negozi di arredamenti e accessori per il giardino.
  • Nelle ferramenta, nei negozi di articoli elettrici e di illuminazione per la casa.