Trascorrere una sana notte di sonno è essenziale, soprattutto in una società che è sempre più frenetica e stressante. Ma senza un materasso ortopedico in grado di offrirci davvero ore di comfort, non potremo ricaricare le energie e, anzi, finiremo con lo svegliarci pieni di dolori e di cattivo umore.
I materassi ortopedici sono la soluzione giusta per fornire al corpo il giusto livello di supporto e ridurre la pressione sulle delicate zone della schiena, già stremate dalla vita quotidiana. Che stiamo molte ore in piedi o seduti, la colonna subisce l’influenza della gravità, caricando il peso su certe zone e in più c’è lo stress che ci fa contrarre certe fasce muscolari creando infiammazioni croniche.
I punti che maggiormente soffrono (e ci fanno soffrire) sono la cervicale e la zona lombare, punti in cui l’incurvatura naturale della colonna purtroppo gioca a nostro sfavore.
I migliori materassi ortopedici sono in grado di distribuire uniformemente il peso del corpo sulla superficie assicurando a questi delicatissimi punti il giusto sostegno, e noi potremo alzarci con una schiena più riposata, eliminando anche del tutto il mal di schiena che ci ha tormentato per anni o – quantomeno – riducendo il livello di infiammazione permettendoci di affrontare la giornata in modo migliore.
Le migliori materassi ortopedici
Qual è il miglior materasso ortopedico?
Sono i materassi consigliati dagli ortopedici e dai chiropratici di tutto il mondo e una motivazione c’è: le zone differenziate alleviano la pressione del corpo dando sollievo alla colonna vertebrale. Qualsiasi sia il grado di rigidità che più ci aggrada, questi materassi sono l’ideale per persone con dolori cronici, persone in sovrappeso, ma anche per persone senza problemi evidenti e che però desiderano fare sonni davvero tranquilli.
Un buon materasso ortopedico matrimoniale deve avere tante caratteristiche ben precise e capire quale scegliere non è un compito facile.
In questo articolo esploreremo l’argomento soprattutto dal profilo del dolore cronico alla schiena, intanto però guardiamo un confronto dei migliori materassi ortopedici venduti online con la rispettiva recensione e cerchiamo di capire insieme quali sono le loro caratteristiche vincenti che li hanno portati ad essere fra i più desiderati in Italia.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori materassi ortopedici:
1. Il miglior materasso ortopedico in memory foam – Dosleeps
Scopri il Prezzo su Amazon *****
Non ci sono solo materassi realizzati in materiali innovativi, l’innovazione arriva anche ai grandi classici e i materassi a molla si reinventano per incontrare le esigenze sempre più specifiche del pubblico.
Questo materasso ortopedico ha 9 zone di supporto e una struttura interna realizzata con tasche singole per ospitare le molle in acciaio inossidabile, che sono insacchettate una a una con una particolare tecnica che dona sostegno in modo mirato al corpo e riduce il rumore. Inoltre ha una doppia imbottitura con struttura 3D che massimizza traspirazione e circolazione dell’aria.
Dormendo su questo comodissimo materasso ortopedico potrai eliminare punti di pressione, disturbi del movimento, pressione cervicale e dolori lombari, ma se dopo 90 giorni non sarai ancora completamente soddisfatto del tuo acquisto lo potrai restituire ricevendo un rimborso totale.
Ottimo anche per assorbire il movimento. Su questo materasso ortopedico potrai avere sonni tranquilli e indisturbati anche accanto a un partner molto agitato.
2. Materasso ortopedico al carbonio – Marcapiuma
Scopri il Prezzo su Amazon *****
Se stai cercando un materasso ortopedico su cui riposare bene e far scivolare via lo stress della giornata, sappi che il materasso ortopedico di Marcapiuma è stato progettato proprio per questo scopo.
Un prodotto 100% realizzato in Italia, costruito con strati di materiali innovativi fra cui spiccano il Softfeel, che massimizza la traspirazione, il memory foam e il waterfoam.
Si tratta di un materasso ortopedico certificato di classe medica 1, ha una rigidità media che accoglie il corpo e lo culla in un primo strato più soffice e lo sostiene grazie agli strati inferiori più rigidi che mantengono la colonna dritta distribuendo il peso su 9 zone calibrate.
Ma la vera chicca di questo bel materasso è il suo rivestimento antistress in tessuto tecnico con fibra di carbonio. Sfoderabile e dotato di quattro maniglie ai lati, la sua costruzione è progettata proprio per creare un delicato massaggio durante il sonno facendoci rilassare a fondo. Lo stress del lavoro, della casa, della famiglia, non tormenteranno più i nostri sogni e noi ci sveglieremo perfettamente rigenerati.
3. Materasso ortopedico traspirante Emma Original
Emma Original è uno dei materassi ortopedici di classe medica 1 più conosciuti e rinomati al mondo. Apprezzatissimo da tutte le fasce di età, è curato nei dettagli e realizzato con materiali innovativi che massimizzano l’esperienza del sonno facendoci svegliare al mattino veramente riposati.
È di rigidità media, realizzato in diversi strati di schiuma di cui una prima in memory foam di altissima qualità, dove ci sentiremo abbracciati da una morbida nuvola ma senza rimanere intrappolati o infossati – come accade in memory di scarsa fattura.
A seguire troviamo la vera gemma di questo bel materasso, lo strato in Airgocell, un materiale ultra-innovativo che dona sostegno al corpo e favorisce l’aerazione. Sappiamo che la maggior parte dei materassi in memory tendono ad essere molto caldi, Emma ha quindi creato questo design che elimina il calore assorbito dal corpo prima che possa ristagnare creando un sonno spiacevole.
Funzionale e molto bello alla vista, è interamente sfoderabile, con un rivestimento traspirante dal look particolarmente moderno.
E se non saremo soddisfatti, dopo 100 notti di prova lo potremo restituire senza problemi ricevendo un pieno rimborso.
4. Materasso ortopedico a 11 zone Med Advanced – Mentor
Scopri il Prezzo su Amazon *****
Un meraviglioso materasso ortopedico di 26 cm con una struttura che simula la colonna vertebrale umana per garantire sostegno e relax durante il sonno.
Ha 5 strati di memory BIOS a base di oli vegetali e 11 zone di portanza differenziata. Il peso del corpo viene accolto e immediatamente distribuito sulla superficie mantenendoci in posizione corretta qualsiasi sia la nostra conformazione fisica.
L’anima del materasso ortopedico, la sua “colonna”, è realizzata con una struttura aperta che favorisce la circolazione dell’aria, inoltre è ricurva, dalla forma sinuosa, proprio come la nostra spina dorsale, frutto dell’ingegneria Mentor per assicurare il massimo livello di sostegno.
Ha un lato estivo in Total 4 D con fascia di traspirazione Full Air 4D (lato scuro) e un lato chiaro con tecnologia Silver. La fodera è estraibile e lavabile in lavatrice.
Davvero un’ottima scelta per chi cerca sostegno e traspirabilità.
5. Materasso ortopedico in waterfoam – Evergreenweb Materassi & Beds
Scopri il Prezzo su Amazon *****
Un bellissimo materasso antiacaro, anallergico e altamente traspirante con due cuscini in fiocco memory completamente gratuiti, un’offerta davvero conveniente di marca Evergreen Materassi & Web.
Il materasso ortopedico matrimoniale di 25 cm è realizzato con 7 zone di portanza differenziata in grado di sostenere fino a 110 kg di peso su ogni lato, fornendo un livello di rigidità media in grado di mantenere la colonna in posizione corretta per tutta la notte, qualsiasi sia la posizione preferita per il sonno.
Ha un ottimo livello di ammortizzazione del movimento grazie alla sua struttura in waterfoam di elevata resilienza. Il waterfoam è un materiale ultra-tecnologico, una schiuma ecologica espansa ad acqua simile al memory che però rispetta l’ambiente.
Basta sonni scomodi, rigidità articolari e risvegli col piede sbagliato: la combinazione di materiali, tecnologia e morbidezza di questo materasso ortopedico ci regaleranno notti riposanti come mai prima.
Ottimi anche i due cuscini omaggio, pensati per eliminare la cervicale e realizzati in fiocco memory.
Infine il rivestimento in tessuto traspirante bordato con 4 comode maniglie, ha una trapuntatura obliqua che crea un effetto massaggiante mirato a stimolare la circolazione sanguigna durante il riposo.
6. Materasso ortopedico certificato medico di classe 1 – Materassiedoghe
Scopri il Prezzo su Amazon *****
Ecco un altro bellissimo materasso ortopedico in memory foam alto 24 cm dotato di certificazione medica di classe 1 con 9 zone di portanza differenziata.
Ha una struttura a due strati, una prima alta da 20 cm che crea il supporto necessario a sostenere il corpo e a calibrarne la spinta verso l’alto, e uno strato in memory da 4 cm con sagomatura differenziata. Non solo crea un piacevole massaggio durante la notte, stimolando la circolazione sanguigna, ma le diverse forme distribuiscono il peso sulla superficie ed eliminano i punti di pressione.
Ecologico, anallergico e antiacaro, lo strato in memory di automodella sul corpo grazie al calore prodotto da noi quando ci sdraiamo, seguendo in maniera ergonomica le nostre curve senza alterarle, il che si traduce in un supporto massimizzato della colonna e di altre aree critiche, come la zona lombare o la cervicale.
Infine, una piccola chicca, il rivestimento sfoderabile con disegno trapuntato in tessuto tecnico all’aloe vera, pensato per massimizzare la freschezza e avere un’azione lenitiva sul corpo.
7. Materasso ortopedico matrimoniale – Farmarelax
Scopri il Prezzo su Amazon *****
Questo materasso ortopedico matrimoniale di Farmarelax ci stupisce innanzitutto per il suo design così moderno e d’impatto ma continua a piacerci man mano che lo scopriamo, a partire dal suo prezzo ultra-conveniente, difficile da trovare un materasso di qualità allo stesso prezzo con un’altezza di 23 cm.
È pensato per chi ama dormire sul morbido, infatti ha una comodissima imbottitura in memory foam che abbraccia il corpo eliminando i punti di pressione, e un secondo strato in materiale Farma Soft, delicato e avvolgente.
Nel complesso è un materasso ortopedico di rigidità media, realizzato con una fascia 3 D che scorre lungo tutto il perimetro del bordo. La sua funzione è molto importante dato che permette il passaggio dell’aria fra i diversi strati assicurando un sonno sempre fresco in tutte le stagioni, ma anche un’igiene costante perché l’aria e l’umidità vengono espulse impedendo la formazione di batteri.
8. Materasso ortopedico con fibra d’argento – Sleepys Memory Air
Scopri il Prezzo su Amazon *****
Questo bellissimo materasso in memory foam da 24 cm di marca Sleepys ha una struttura diversa dagli altri materassi visti finora. La sua costruzione è su 3 strati in cui l’anima centrale è realizzata nell’innovativo materiale espanso a base d’acqua Waterfoam ad alta densità, mentre i due lati alle estremità sono in memory air, un’evoluzione del memory foam con celle aperte per massimizzare la traspirazione.
È un materasso ortopedico di rigidità media, capace di conciliare il sonno, coccolare il corpo donando un grande senso di comfort, ma senza abbandonarlo all’infossamento.
È antibatterico, antiacaro e antistatico, anche grazie al suo rivestimento in cotone e fibra d’argento.
Sleepys è un’azienda artigianale 100% italiana, specializzati nella realizzazione di materassi di elevata qualità. Non ci sorprendono quindi le tante certificazioni che sfilano accanto all’immagine del materasso, dalla Oeko Tex per i tessuti al Certipur, che assicura la sicurezza e la traspirabilità dei materassi in schiuma.
Davvero un bel materasso ortopedico che saprà soddisfare le esigenze dei più difficili e, nel caso non fossimo soddisfatti, dopo i 30 giorni di prova lo potremo restituire gratuitamente.
Il materasso giusto secondo gli specialisti ortopedici

Dormire bene è vitale per la nostra salute e il nostro benessere psicofisico eppure per moltissime persone al mondo fare un buon sonno è quasi un’utopia, soprattutto per chi soffre di mal di schiena.
Il materasso ortopedico su cui ci corichiamo può fare un’enorme differenza e migliorare, peggiorare o perfino provocare le infiammazioni articolari che ci tormentano. Ci troveremo a girarci e rigirarci di continuo cercando di trovare una posizione comoda, ci alzeremo sfiniti invece che riposati, tutto dipenderà dal livello di supporto fornito e da come sosterrà la colonna vertebrale.
Non c’è da sorprendersi se farmaci e rimedi contro il dolore alla schiena sono sempre più richiesti, eppure talvolta basterebbe scegliere il materasso giusto per porre fine ai propri problemi.
RICORDA
Chiropratici e ortopedici da sempre consigliano materassi strutturati a zone di portanza differenziata, da medio-rigido a rigido, in grado di mantenere la colonna vertebrale in posizione allineata qualsiasi sia la posizione in cui dormiamo.
Un materasso troppo morbido ci farà assumere una postura scorretta che aumenterà l’infiammazione, al contrario un materasso troppo rigido sforzerà sui punti di pressione generando indolenzimento e nuove infiammazioni.
Quando ci mettiamo a letto trascorriamo 6 – 8 ore sdraiati, puoi immaginare di stare in piedi per 6 – 8 ore in una posizione per te innaturale? Ovviamente no.
Quali sono le cause del mal di schiena?
Il mal di schiena è causato da numerosi fattori, per poter capire bene l’argomento dobbiamo conoscere a fondo la fisiologia della nostra schiena.
La schiena è un meccanismo complesso fatto di muscoli, ossa, articolazioni e legamenti. Il mal di schiena si manifesta quando i legamenti sono in tensione, i muscoli tirati, i dischi lesionati, le articolazioni infiammate o irritate, ecc…
Con una struttura così complessa e in costante movimento, è fin troppo facile arrecarle danno, per esempio:
- Piegarsi nel modo sbagliato
- Una caduta
- Un incidente con l’auto
- Sollevare un peso sforzando la schiena
- Dormire e stare seduti a lungo in una posizione scorretta
- Dormire su un materasso sbagliato o deforme
- Allungarsi assumendo una posizione innaturale
- Inciampando
E se questi eventi quotidiani non sono abbastanza, ci sono anche una serie di cause di natura medica che possono esacerbare se non addirittura essere alla base del nostro mal di schiena, ad esempio:
- Artrite
- Fibromialgia
- Ernia
- Traumi
- Calcoli renali
- Obesità
- Osteoporosi
- Lordosi / cifosi
Il mal di schiena è fra le ragioni principali che ci spingono a visitare medici e specialisti, a ricorrere a massaggi, farmaci, tutori, ed è anche una delle cause che più ci danneggia sul lavoro perché inficia la nostra produttività, ci distrae e ci mette di cattivo umore, ci rende aggressivi, indisponenti, e aumenta lo stress.
RICORDA
Se il mal di schiena ci impedisce anche di dormire, la mancanza di sonno può portarci ad avere conseguenze sulla salute ancora peggiori.
Come prevenire il mal di schiena
Come si dice “prevenire è meglio che curare”, quando si parla di dolore cronico possiamo mettere in atto alcuni passi per ridurre il rischio di infiammazione alla schiena.
- Fare movimento
- Mantenere un peso sano
- Assumere sempre una buona postura
Questi sono i 3 capisaldi di uno stile di vita corretto contro il mal di schiena cronico. Oltre a questi, però, non dobbiamo dimenticare che il materasso su cui dormiamo può essere causa e rimedio per le infiammazioni alla schiena e che quindi ne dovremo scegliere uno che ci fornisca il giusto supporto, che impedisca alla colonna vertebrale di incurvarsi pericolosamente.
I materassi in lattice come migliorano il mal di schiena?
Dormire sul materasso ortopedico sbagliato significa far assumere alla colonna una postura scorretta e mantenerla per tutta la notte, creare stiramenti muscolari, disallineare le vertebre…
C’è chi pensa che un materasso più morbido possa alleviare il dolore ma in realtà è proprio il contrario.
Per fortuna oggi esistono materassi che abbinano supporto a morbidezza, come quelli in lattice naturale, morbidi al tatto ma in grado di fornirci la spinta verso l’alto di cui la nostra schiena ha bisogno.
Alcuni punti a favore di un materasso in lattice naturale sono:
- Abbraccia il corpo minimizzando i punti di pressione e migliorando la circolazione sanguigna nei muscoli infiammati
- Accoglie la schiena dando ottimo supporto, eliminando i punti di pressione e facendoci riposare meglio
- È un materiale naturale altamente traspirante, al contrario dei materassi in memory che tendono ad accumulare calore il lattice resta sempre fresco e gradevole
- È privo di sostanze chimiche perché completamente di origine vegetale e non ha collanti o coloranti, essendo un unico strato.
Come scegliere un materasso ortopedico
Per scegliere un buon materasso ortopedico sarà necessario innanzitutto stabilire il budget a disposizione e in seguito valutare alcuni aspetti fondamentali del nostro stile di sonno (pancia in su, pancia in giù o laterale), e il materiale verso cui vogliamo rivolgere la nostra attenzione.
Chi ama dormire lateralmente, chi è in sovrappeso e chi ha problemi di dolore articolare dovrebbe orientarsi su modelli di durezza media con una superficie morbida, ideali sono i memory foam e in generale i materassi in schiuma che abbracciano il corpo eliminando i punti di pressione.
Il memory foam tende ad essere più morbido rispetto a modelli a molle o in lattice strutturato ma, a prescindere dal livello di rigidità che preferiamo, dovremo assicurarci di scegliere un modello con zone di portanza differenziata.
In fondo è proprio questo che caratterizza un buon materasso ortopedico, la capacità di distribuire il peso sulla superficie affinché la nostra colonna vertebrale resti sempre ben allineata durante il sonno.
Dove comprare un materasso ortopedico
Le televendite ci hanno insegnato a trovare offerte imperdibili corredate di ogni sorta di accessorio più o meno utile comodamente in TV ma per acquistare un materasso nuovo a un prezzo conveniente sarà molto più efficace il nostro computer.
Siti come Amazon offrono sempre opzioni in linea con tutte le nostre esigenze, sia in termini di dimensioni (dove potremo trovare opzioni in più del semplice materasso singolo o matrimoniale) ma anche in termini di materiale, finiture e fasce prezzo.
Se al materasso ortopedico pensiamo di abbinare anche una nuova struttura letto o magari, già che ci siamo, vogliamo dare una ventata di freschezza ai tessili della camera, Ikea e Maisons Du Monde sono mete classiche per dare sfogo alla nostra voglia di shopping.
Infine non dimentichiamoci che anche siti come Groupon e Ebay sono ricchi di offerte convenienti a portata di ogni tasca, tutto sta nel trovare il proprio materasso dei sogni.
Altri benefici del materasso ortopedico in lattice
I materassi in lattice naturale hanno anche numerosi altri benefici oltre a garantire supporto, allineamento e la giusta morbidezza al corpo.
- Ipoallergenici
- Anti-acaro
- Antibatterici
- Termoregolatori
- Eco-compatibili
- Adatti a tutta la famiglia, anche a persone con disabilità ed esigenze speciali
- Non devono essere girati in base alla stagionalità
- Ottima resistenza al deformamento
- Alto livello di assorbimento delle vibrazioni e del movimento
Insomma, i materassi in lattice naturale sono una scelta ideale per chi ricerca supporto e morbidezza.
Domande Frequenti
🛏️ Che tipo di materasso consigliano gli ortopedici?
Gli ortopedici consigliano un materasso di rigidità media o medio-alta con zone di portanza differenziata in grado di fornire il giusto abbinamento di sostegno alla colonna vertebrale, che deve restare dritta durante il sonno, e morbidezza.
🛏️ Qual è il materasso migliore per ridurre il dolore alla zona lombare e ai fianchi?
I materassi con uno strato superiore morbido come quelli in memory foam sono i migliori per chi dorme in posizione laterale perché alleviano i punti di pressione e ci aiutano a distribuire il peso seguendo l’incurvatura naturale del nostro corpo, dando sollievo a fianchi e zona lombare.
🛏️ Dovrei comprare un materasso ortopedico?
I materassi ortopedici offrono un elevatissimo livello di supporto, migliorano la postura e danno sollievo alla schiena. Anche se sono progettati per chi soffre di dolore cronico, questi materassi possono essere usati con grande beneficio da chiunque e da tutte le fasce di età assicurando un riposo sereno per tutta la notte. I materassi ortopedici si trovano in tanti materiali diversi e livelli di rigidità da morbido a molto rigido, in base alle esigenze personali.
🛏️ Dura più a lungo un materasso ortopedico a molle o in memory foam?
I materassi in memory foam sono più durevoli dei materassi a molla. Un materasso ortopedico in memory di buona qualità può durare anche oltre i 10 anni mentre quelli a molla hanno una vita inferiore perché le molle tendono a rompersi o a deformarsi creando disomogeneità sulla superficie.
🛏️ Ogni quanto andrebbe cambiato il materasso ortopedico?
In media ogni 6 – 8 anni. Anche se è una linea guida generale che dipenderà da numerosi fattori è sempre consigliabile valutare un nuovo materasso ortopedico prima dei 10 anni di uso.

Creativa per natura, accumulatrice seriale di tessuti d’arredo e per il cucito, dopo la laurea in traduzione Francesca ha collaborato per diversi anni con uno studio di architettura milanese dove ha assorbito gli aspetti più tecnici della ristrutturazione. Oggi ama giocare con le parole come con le forme e i colori per il design della casa, che devono essere lineari, puliti, ma ricchi di contrasti anche un po’ eccentrici e con qualche infiltrazione vintage.